Xilo1934 presenta interessanti anteprime di parquet di Design durante il fuorisalone 2014. La collezione di parquet decorati si arricchisce di nomi prestigiosi del mondo del Design: Marco Piva, Ronald Van Der Hilst, Nigel Coates, Cinzia Anguissola, Alessio Pinto, Terri Pecora e Massimiliano Mandarini hanno scatenato la loro fantasia creativa, generando nuovi temi decorativi in grado di arricchire il parquet. Si tratta di anteprime; non pubblichiamo pertanto immagini, ma solo un invito a visitarci.
lunedì 31 marzo 2014
venerdì 28 marzo 2014
DESIGN TRIBUNE parla di XILO1934
Presentata di recente nel web, Design Tribune è una nuovissima rivista completamente digitale di architettura. Una vera novità nel mondo dell'editoria: Si tratta infatti di un prodotto editoriale di nuovissima concezione, che combina il look tradizionale della rivista cartacea (infatti è sfogliabile) con gli strumenti multimediali e tutta l'interattività cui il navigatore internet è ormai abituato.
XILO1934 ha attrato l'attenzione di questo interessante prodotto editoriale, che ha pubblicato un servizio a noi dedicato (a pag 18 e 19). Design Tribune si trova al seguente link: http://www.syncronia.com/design-tribune.asp.
Auguriamo buona lettura ed invitiamo ad abbonarsi: per ora, infatti, è gratis!
Etichette:
applicazioni,
design
sabato 15 marzo 2014
Nature miste
Una nuova collezione di parquet, pensata per le correnti più 'trendy' dell'Interior Design.
Ancora una volta XILO1934 sorprende con 1934Mix. Si tratta di una collezione di parquet naturali proposti in tinte miscelate tra di loro, con toni di colore che contribuiscono a creare vere e proprie atmosfere legate ai grandi trend dell'arredamento moderno.
miscela 'Country'
La realizzazione di questo prodotto di nuova concezione è resa possibile grazie all'uniformazione della finitura a vernice all'acqua, che XILO1934 utilizza sui propri parquet, che consente l'abbinamento di 4 e anche 5 diversi colori del legno, mantenedo però un'uniformità espressiva, che, a seconda dei colori utilizzati, genera dei veri e propri 'mood' decorativi che spaziano su diverse tendenze d'arredamento. Il parquet diventa, in questo modo, il principale regista di atmosfere che vanno dal Country, al Fusion, al sapore moderno, Minimalista e così via.
Miscela 'Modern Luxury' Miscela 'fusion'
Le armonizzazioni dei colori sono rese possibile dall'accurata selezione delle tinte dei parquet, che è alla base del programma dei prodotti che XILO1934 ha presentato al mercato due anni or sono: una calibrata scala di colori del legno, con tinte equilibrate e finiture uniformi, rende possibili infiniti abbinamenti fra i vari tipi di parquet, ricavando soluzioni anche facilmente personalizzabili per ogni singolo utente.
Comporre nuove idee con i parquet XILO1934 non è mai stato così semplice.
Da non dimenticare: anche i prezzi delle nuove miscele sono incredibilmente...dosati!
Etichette:
applicazioni,
legno,
parquet
giovedì 13 marzo 2014
Casa binocolo. Progetto di Fabio Ferrini
Presentiamo con grande piacere questo pregevole progetto, realizzato dall'architetto Fabio Ferrini. Si tratta di una residenza bi-familiare realizzata su un lotto di 300 mq, con una vista grandiosa sul Montefeltro, circondata da una vegetazione pregevole.
Il terreno ha una particolare conformazione: confina con due vie di accesso aventi un notevole dislivello fra di loro: 9/10 mt. con pendenze del 60%.
Il progetto vuole rispettare la natura preesistente: la parte seminterrata è formata da un rettangolo minimo di 60 mq circa, atto a garantire la realizzazione di un piccolo alloggio indipendente. E' posizionata strategicamente rispetto alle alberature esistenti.
La parte fuori terra, ha due corpi a sbalzo, come binocolo appunto, che si lanciano verso il
bosco permettendo ai rami delle alberature esistenti di avere più
spazio per svilupparsi.
Sul prospetto superiore è stato creato un accesso carrabile confinante con la strada;
da qui si accede al piano terra al primo piano, dove si trova la zona notte, mentre la copertura piana funge da solarium.
Il seminterrato è stato realizzato con finiture in cemento armato, faccia a vista, con lo scopo di esaltare il carattere “strutturale” di questo corpo. Il resto dell’edificio che è stato realizzato utilizzando strutture portanti a in legno e serramenti realizzati in legno.
Elegantissimi gli interni: il legno domina sulle superfici creando un continuum naturale, armonizzato con lo scenario esterno.
fabio ferrini architetto
via Ca' Franceschino 3
47893 Borgo Maggiore
Repubblica di San Marino
tel 0549/907230 - fax 0549/875612
Iscriviti a:
Post (Atom)